OLI GRASSI O OLI MAGRI? Occorre fare una distinzione importante: non esistono oli magri o oli grassi. Gli oli hanno tutti lo stesso contenuto calorico, cioè 9 kcal per grammo. Ogni cucchiaio di olio (10 gr) corrisponde a 90 kcal. OLIO D’OLIVA Sia l’olio extra vergine d’oliva, sia l’olio di oliva normale, hanno una composizione in acidi grassi ricca …
I tatuaggi e il loro significato
Sicuramente molte di voi mamme che state leggendo vi trovate proprio in questo periodo alle prese con un figlio/a adolescente che vi tormenta per avere il permesso di fare un tatuaggio. Naturalmente si tratta di una moda, che, però, invece di scemare si afferma sempre più, i motivi che spingono un adolescente a farsi tatuare possono essere di varia natura. …
Un’ossessione chiamata amore: quando un rapporto diventa deleterio
La crisi dei falsi rapporti- Quante storie avete visto finite male o, ancor peggio, continuate male fino allo sfinimento? Tantissime coppie, infatti, dopo i primi mesi di idilliaco amore e di promesse d’amore eterno, finiscono per trasformarsi in una vera e propria prigione. Le “colpe”, se così possiamo definirle, di un amore finito male o che accenna ad esaurirsi, possono …
Mamme moderne: i social network per conoscere i propri figli
I social network per conoscersi meglio- Oggi esiste un nuovo modo per interfacciarsi con i propri figli: il web. Dopo infinite generazioni di mamme che riempivano di domande i propri figli per sapere qualcosa in più sulla loro vita , oggi i social network hanno facilitato il lavoro di “controllo” e di conoscenza delle mamme. Navigando online su questi siti …
I benefici della musica
Come esseri umani, siamo predisposti sin da prima della nostra nascita all’ascolto. Già dalla ventiquattresima settimana di gestazione, infatti, il senso dell’udito è sviluppato in modo ottimale e permette dunque al piccolo di riconoscere i suoni più familiari, come la voce della mamma e del papà. Questa sensibilità uditiva, all’interno del pancione, è l’unico vero contatto che il bimbo ha …
Ansia da prestazione: non colpisce solo gli uomini
Ansia da prestazione: un problema tutto femminile – Da tempo immemore quando si parla di ansia da prestazione si pensa subito agli uomini, ma è davvero un problema solo maschile? Studi recenti hanno dimostrato, su un campione di 600 donne italiane, che il 48% di esse aveva paura di non essere in grado di soddisfare il proprio partner. Da dove …