Il lieto evento è sempre più vicino, mancano solo due settimane alle fatidiche 40, il termine presunto della gravidanza. Non dimentichiamoci, peraltro, che il ginecologo calcola in maniera convenzionale appunto 40 settimane dall’ultimo ciclo mestruale per il completamento della gestazione, ma è bene sapere che già alla trentottesima la formazione del bebè è già completa.
37 – Trentasettesima settimana di gravidanza
Siamo veramente agli sgoccioli, nel nono mese avanzato, e il lieto evento si avvicina sempre di più. Si intensificano le domande più frequenti: a chi somiglierà? Occhi e capelli, di che colore saranno? Starà bene? Sarà tranquillo?
36 – Trentaseiesima settimana di gravidanza
Eccoci all’ultimo mese, il nono. Sarà facile essere emozionate, felici, desiderose di stringere fra le braccia il fagottino, ma anche sentirsi inquiete e preoccupate, desiderando ormai ogni giorno di più di arrivare al parto. L’importante è stare serene, e dedicarsi agli ultimi preparativi in vista della nascita del piccolo. La 36esima settimana è ormai iniziata, e tutto è già praticamente pronto.
35 – Trentacinquesima settimana di gravidanza
Sta per cominciare l’ultimo mese di gravidanza, gioia ed ansia si alternano, ma sempre con la giusta misura. Con la trentacinquesima settimana l’età gestazionale si posiziona proprio fra il termine dell’ottavo e l’inizio del nono mese, senza dubbio il più desiderato da mamma e papà, che non vedono l’ora di stringere fra le braccia il loro bebè.

34 – Trentaquattresima settimana di gravidanza
Siamo quasi al termine dell’ottavo e penultimo mese di gravidanza. È naturale, quindi, che sia la mamma che il papà siano particolarmente euforici, con tutte le sfumature che questo termine comporta. Preoccupazione, certo, ma senza dubbio gioia e desiderio di stringere fra le braccia il fagottino più dolce che c’è!
33 – Trentatresima settimana di gravidanza
Siamo alla trentesima settimana, a solamente 10 dal parto, sempre che il piccolo non decida di farsi conoscere prima, s’intende! Sta infatti per terminare il settimo mese, il feto continua a crescere e potrebbe già essere in posizione cefalica. Non resta che rilassarsi, e soprattutto prepararsi al suo arrivo, considerando che il momento del parto è ormai davvero vicino.