Salute in Gravidanza

Tachicardia in gravidanza

La tachicardia in gravidanza è un problema piuttosto comune, soprattutto nel secondo trimestre. In realtà già dai primi giorni può essere considerata fisiologica, purché sia presente entro alcuni limiti stabiliti e che sarà il medico a dover valutare attentamente grazie ad analisi specifiche. Questo perché l’aumento del battito cardiaco è una risposta alla presenza del feto, il quale ha bisogno …

Continua a leggere
La Gravidanza

Gravidanza biochimica: cosa significa? Sintomi e cause

La gravidanza biochimica è come un aborto spontaneo molto precoce, prima della quinta settimana. In pratica la gravidanza si vede solo dalle analisi chimiche, però non è rintracciabile da una normale ecografia. Subito dopo il concepimento è quando avviene l’aborto spontaneo, all’incirca alla quinta settimana. La gravidanza si interrompe così rapidamente che spesso nemmeno viene riconosciuta come tale. Passa nella …

Continua a leggere
Concepimento

La fecondazione in vitro: cos’è, probabilità di successo e costi

La fecondazione in vitro è una tecnica sviluppata nel Regno Unito grazie a Robert Edwards e Patrick Steptoe. La prima nascita risale al 25 luglio 1978. Consiste nell’unire in laboratorio l’ovulo con lo spermatozoo. Una volta che avviene la fecondazione, l’ovulo viene trasferito nell’utero della madre. I primi bambini nati da fecondazione in vitro sono Louise Brown, nata il 25 …

Continua a leggere
La Gravidanza

Viaggiare in gravidanza: rischi e consigli utili

Viaggiare in gravidanza si può se non ci sono particolari problematiche in corso. E’ assolutamente sconsigliato farlo se il medico prescrive alla donna il riposo al letto. Però se durante la gestazione tutto procede bene, è possibile pianificare un viaggio in aereo, treno, nave o automobile abbastanza tranquillamente, pur rispettando alcuni accorgimenti. Non bisogna dimenticare infatti che alcuni periodi della …

Continua a leggere